
A cura di: Serena De Prophetis
_Corso di Cucina Macrobiotica
Secondo il modello dei 5 Elementi
LUNEDÌ 2, 16, 30 OTTOBRE
13, 27 NOVEMBRE ore 19.30-22.30
È un corso PER-CORSO di auto conoscenza connesso ai 5 Elementi della medicina tradizionale cinese da cui la Macrobiotica ha preso spunto.
Durante il corso studieremo le qualità energetiche yin e yang, gli organi, i colori, i sapori, le emozioni associati ad ogni Elemento. Comprenderemo che ogni cibo ha una sua qualità energetica di base, Yin o Yang. A seconda di dove e quando cresce possiamo cogliere la qualità che lo anima e come questa agisce nelle diverse parti del corpo!
Secondo la macrobiotica, il sapore è una forma di energia che nutre la forma fisica, quindi influenza direttamente la salute.
Dal punto di vista di questa visione del mondo, esistono 5 sapori corrispondenti ai 5 elementi del ciclo delle 5 trasformazioni.
Ogni sapore stimola un elemento ed ogni elemento nutre particolari organi.
• Il sapore salato stimola l’energia ACQUA, che nutre i reni e la vescica;
• il sapore acido stimola l’energia LEGNO, che nutre il fegato e la cistifellea;
• il sapore amaro stimola l’energia FUOCO, che nutre il cuore, l’apparato circolatorio e l’intestino tenue;
• il sapore dolce stimola l’energia TERRA, che nutre lo stomaco e milza/pancreas;
• il sapore piccante stimola l’energia METALLO, che nutre i polmoni e il colon.
Ogni elemento è inoltre collegato a una stagione.
Per esempio questo passaggio stagionale dove l’estate lentamente cede il passo all’autunno si chiama, secondo la teoria dei 5 ELEMENTI, fase Terra, ELEMENTO TERRA 🌍 in cui le qualità energetiche yin e yang si alternano durante la giornata. La mattina fresca ci mette in contatto con l’energia yin, principio femminile, passiva, statica che accoglie e rallenta.
Durante la giornata invece il caldo si collega all’energia yang, principio maschile, dinamico, attivo, concreto.
È una fase di passaggio tra l’Elemento Fuoco (Estate) e l’Elemento Metallo (Autunno), in cui la Terra dolcemente ci accompagna.
Gli organi associati all’ ELEMENTO TERRA sono Stomaco, Milza-pancreas. Lo Stomaco è l’organo che oltre a digerire il cibo, digerisce le emozioni. Da lui dipende la tendenza a rimuginare, a non riuscire a staccare la mente e a fermare i pensieri. La sua energia gestisce anche la capacità di concentrazione e l’indugiare troppo su un pensiero.
Milza-Pancreas per la MTC sono considerati energeticamente un unico organo. Sono collegati all’attività pensante che se in disequilibrio si manifesta con preoccupazione e ansia. È il circuito che regola la stanchezza mentale, l’autostima e l’equilibrio tra dare e ricevere. Da lui dipende la fame nervosa. Se non è in equilibrio si hanno enormi difficoltà a prendersi cura di sé e a darsi la priorità….
IL CORSO
Ogni lezione prevede la spiegazione delle ricette, la preparazione dei vari alimenti e lo studio di tematiche più profonde.
Ogni ELEMENTO viene trattato sul piano organico, emotivo e psichico accompagnato, a fine lezione, da brevi esercizi di respirazione che permettono l’integrazione della parte teorica riportandoci nel QUI ed ORA per dare sacralità al momento del pasto condiviso con cui concluderemo la serata.
Il corso si sviluppa in 5 incontri a cadenza quindicinale il LUNEDÌ dalle 19.30 alle 22.30 nelle seguenti date:
2, 16, 30 OTTOBRE
13, 27 NOVEMBRE
I posti sono limitati se interessati iscrivetevi per tempo.
Durata del corso:
5 Lezioni
Frequenza:
Martedì 19:30-22:30
Data di partenza:
24 Gennaio 2023
Richiedi informazioni
Compila il form qui sotto, ti ricontatteremo al più presto.
